
Lo sviluppo e la diffusione di Internet e della banda larga, la circolazione e condivisione sempre più veloce e ampia delle informazioni, l'utilizzo della Rete come strumento per entrare in contatto con nuovi clienti e nuovi mercati hanno posto in primo piano l'importanza della sicurezza di quest'ultima e degli strumenti informatici dell'azienda, la protezione dei dati e delle informazioni, la tutela della privacy e della proprietà intellettuale.
Un altro aspetto decisamente importante per la vita dell'azienda è la salvaguardia e la protezione della proprietà intellettuale: brevetti, specifiche di prodotto, progetti e prototipi, contratti.
L'imprenditore oggi si trova a competere in un mercato globale, dove la competizione è aperta a Paesi emergenti, in cui non esistono ancora regole e norme che le aziende devono rispettare. In questo contesto diventa quindi indispensabile salvaguardare e proteggere il proprio patrimonio intellettuale, la propria attività di ricerca e sviluppo e di marketing.
Obiettivi e doveri
Gli obiettivi e gli adempimenti in questo ambito sono numerosi, ne abbiamo sintetizzati alcuni nella tabella seguente:
- Proteggere i dati, la proprietà intellettuale, incrementare la sicurezza
- Proiezione dei dati aziendali sensibili
- Conformità al Testo Unico per la protezione dei dati personali
- Incremento della sicurezza fisica, organizzativa e informatica
- Tutela della proprietà intellettuale/brevetti
- Protezione della documentazione/patrimonio informativo
- Protezione di liste di clienti e fornitori
- Mantenimento della confidenzialità delle condizioni commerciali
- Prolezione dei sistemi informativi da virus, attacchi informatici
Appronondimento su: Protezione dati sensibili
Per informazioni
info@f-merchant.com
+39 02 00629900
IN EVIDENZA
F-Merchant dotato di modulo e-procurement permette la gestione dei flussi con fornitori e clienti.