IT ENG
Google PageRank
Obiettivi possibili internet

Sono poche le informazioni che possono considerarsi certe sul pagerank.
Google PageRank è il cuore pulsante di Google, l'algoritmo che ha permesso al motore di imporsi come il numero 1 tra i suoi competitor. I
Il volume di pagine web indicizzate aumenta notevolmente ogni minuto e la difficolta di restituire risultati coerenti aumenta di pari passo per i motori di ricerca.
Come funziona PageRank di Google?
Quali fattori modificano questo valore?
Cosa sappiamo realmente sul PageRank?

Iniziamo cercando di evidenziare le informazioni preliminare unanimamente accettate.


Cos'è Google PageRank?

  1. PageRank è uno dei tanti sistemi di valutazione del valore di una pagina.
  2. Google considera il link verso una determinata pagina come un voto di apprezzamento verso questa pagina. Maggiore è il valore della pagina che ospita il link maggiore è il valore del voto espresso. Ai fini del semplice PageRank non sembra vengano presi in considerazione altri valori se non il PageRank della pagina che contiene il link.
  3. PageRank è calcolato conteggiando il numero di link ricevuti ma non viene preso il considerazione il semplice numero ma altri fattori come la posizione della pagina che contiene il link o la qualità e quantità degli altri link contenuti.
  4. Per calcolare il PR bisogna utilizzare la seguente formula:
    PR(A) = (1-d) + d(PR(t1)/C(t1) + […] + PR(tn)/C(tn)).
  5. Not all links weight the same when it comes to PR.
  6. Se la pagina del vostro sito ha un PR7 ed 1 solo link al suo interno, il sito linkato riceverà un determinato valore che sarà quasi nullo se la stessa pagina conterrà altro 90 link ad altri siti. E' possibile che il valore sia equamente diviso tra i link ma non ritengo certo questo.
  7. Se si ricevono dei link da siti di scarsa qualità o comunque da siti penalizzati non si ottengono variazioni di PageRank.
  8. La Ranking popularity considera l'età di un sito la quantità di backlink e la loro durata. Il PageRank non ne tiene in considerazione.
  9. Il contenuto della pagina che ospita il link non viene preso in considerazione quando si calcola il PageRank.
  10. Il PageRank è assegnato ad ogni singola pagina e non al sito nella sua globalità.
  11. PageRank anche se visualizzato come intero da 0 a 10 molto probabilmente è un numero in virgola mobile all'interno dell'Algoritmo di Google.
  12. Man mano che si aumenta di PageRank si farà sempre più fatica a salire. Il passaggo da PR3 a PR4 è molto più semplice del passaggio da PR4 a PR5. Qualcuno ritiene che il calcolo possa involvere una sala logaritmica ma ai fini pratici non c'è nulla di rilevante in questo.
  13. Il calcolo del valore del PR di ogni pagina è costante, questo viene però reso pubblico ogni 3 mesi circa.

Alcuni miti sul PR da sfatare sono:

  1. Aggiornamenti frequenti dei contenuti non influiscono sul pagerank.
  2. Le estensioni dei domini (.com .edu) non influenza in PR.
  3. Una cartella secondaria non ha necessariamente un PR inferiore.
  4. Wikipedia non passa PR.
  5. Nofollow usato come attributo nei link non fa passare PR.
  6. I link interni di un sito posso impattare sul PR oltre l'immaginato!
  7. Siti con contenuti correlati ed alto valore passano maggiormente il PR si siti di argomento opposto
  8. Link uscenti ed entranti verso siti correlati di grande valore posso influire sul PR, non è ben chiaro quanto.
  9. Ripetere link verso la stessa pagina non aumenta il valore del PR passato.
  10. Un valore PR alto non garantisce un posizionamento migliore.
  11. DMOZ e Yahoo! Listings non migliorano il pagerank.

Come funziona il PageRank di Google?

  • Mi sembra abbastanza banale ma... Nessuno lo so sa realmente.
  • La formula per il calcolo del PR è la seguente:
    PR(A) = (1-d) + d(PR(t1)/C(t1) +
    […] + PR(tn)/C(tn)).
    t1 - tn: le pagine che linkano la pagina A.
    C: il numero di link uscenti
    d è un valore solitamente impostato a 0.85
    Semplificando l'equazione possiamo ottenere:
    PR = 0.15 + 0.85 * X
    X = Il PR della pagina che ospita il link diviso per il numero di link contenuti nella pagina. Il valore del PR della pagina è quindi suddiviso per il numero di link che contiene. E' equamente suddiviso? Sembra di si.
  • Maggiore è il numero di link contenuti in una pagina, minore è il valore del PR passato. 1 link da una pagina PR 4 con 5 link uscenti è molto meglio di un link da una pagina PR 5 con 100 link uscenti. Queste comparazioni su ottengono con la precedente formula. E' quindi possibile valutare matematicamente il valore di un link quando si fanno scambi link.
  • Non tutti i link valgono allo stesso modo ai fini del calcolo del PR.
    Pagine con molti link valgono meno.
  • La crescita di complessità nell'aumento del PR non è lineare ma si ritiene logaritmica. Il passaggio ad un livello successivo di PR aumenta logaritmicamente. Passare da PR2 a PR3 richiede molto meno "lavoro" del passaggio da PR5 a PR6.

Riassumendo, il fattore principe per il calcolo del PR.

Come scritto sopra il fattore principale della crescita del vostro PR è il numero di link che ricevete da altri siti. Ripetiamo ancora che non tutti i link valgono allo stesso modo, per cui una pagina può dare più PR di un'altra pagina.

Come aumentare il PageRank?

Può sembrare banale ma incrementare il numero di link è il metodo da usare per incrementare ilproprio pagerank.
  • Alcune directory permettono un link diretto che passa PR.
  • Buoni contenuti portano gli utenti a linkare spontanemanete.
  • Scambio link.
  • Scrivete nei forum e lasciate nella vostra firma un link.
  • Acquistare link.

Quando viene calcolato il PageRank?
Ogni 3 mesi circa Google aggiorna il PR pubblico che noi tutti vediamo nella barra di Google. Questo valore rimane stabile fino al prossimo aggiornamento
New sites that were just launched will have a PR of 0 until an update is done by Google so that they are assigned an appropriate PR.

Fattori aggiuntivi probabili
E' verosimile che Google consideri altri fattori per il calcolo del PR di una pagina:

  • Google ama i siti molto vecchi
  • Google ama i link da siti importanti
  • Google ama i link che durino negli anni
IN EVIDENZA
 
msn.itGoUp123 è un prodotto pensato e tagliato su misura per il cliente. Nessuno schema preimpostato ma un progetto pensato da zero per il sito web del cliente.
IN EVIDENZA
 
yahoo.itLa visibilità nei motori di ricerca è aumentata vertiginosamente del 600% gli accessi sono cresciuti del 400% con conseguente aumento fatturato.


FUNZIONALITA'

· Posizione base
· Posizione premium
· Posizione target
© 2000-2020 SDV - Software Development Vault S.r.l. unipersonale, sviluppo software
Posizionamento google cataloghi prodotti